Il nome Antonio Enrico ha origini italiane e significa "colui che è simile ad Apollo". Il nome Enrico deriva dal germanico Heimirich, che significa "mastro a casa".
L'origine del nome Antonio si perde nella notte dei tempi, ma si sa che era molto diffuso nell'antica Roma. Nel corso dei secoli, il nome ha acquistato una connotazione negativa a causa dell'associazione con il famoso eretico spagnolo Antonio Pérez.
In Italia, il nome Antonio Enrico è stato portato da molte figure storiche e culturali importanti, tra cui il pittore Antonio Canova (1757-1822) e l'architetto Antonio da Sangallo il Giovane (1483-1546).
Oggi, il nome Antonio Enrico continua ad essere molto popolare in Italia, anche se la sua popolarità è diminuita leggermente negli ultimi anni.
Le statistiche mostrano che il nome Antonio è stato piuttosto popolare in Italia fino agli anni '90, ma la sua popolarità è diminuita nel tempo. Nel 2002, ci sono state otto nascite con il nome Antonio, mentre solo due nel 2022. In totale, ci sono state dieci nascite con il nome Antonio in Italia negli ultimi vent'anni.